Per Giulia... e le altre
Per Giulia... e le altre
"Care ragazze e cari ragazzi,
vi scrivo queste poche righe perché sento forte la necessità di condividere con voi le emozioni e i pensieri che mi hanno travolta da quando Giulia Cecchettin è stata portata via con la violenza dalla sua casa e dai suoi affetti e, ora con sgomento possiamo dirlo, dalla sua vita e dal suo futuro. Ho bisogno di sentirvi e di confrontarmi con voi perché sono certa sia l’unica via per trovare un po’ di sollievo.
Non dirò altro perché so che la voce importante è la vostra e quindi vi chiedo di esprimervi liberamente come meglio credete, con un pensiero, una frase, una lettera, un disegno o qualsiasi altra forma vogliate trovare.
Basterà rispondere a questo mio invito alla mail dedicata pergiuliaelealtre@almerico.edu.it.
Vi ricordo infine che il giorno 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e questa ricorrenza mi porta a sentire ancora più intensamente il bisogno di confrontarmi con voi".
La preside
Video promossi dalla Prefettura di Vicenza, Ente capofila della rete territoriale per il contrasto alla violenza contro le donne
- NON SEI SOLA, NOI CI SIAMO - Violenza sul posto di lavoro
- NON SEI SOLA, NOI CI SIAMO - Violenza per strada
- NON SEI SOLA, NOI CI SIAMO - Violenza domestica
Video eventi
Conferenza organizzata dalla Prefettura di Vicenza, dall’Ufficio Ambito Territoriale VIII di Vicenza e dai soggetti firmatari del Protocollo di rete per il contrasto alla violenza contro le donne, nell’Ambito territoriale dell’Azienda Ulss 8 Berica - 27/11/2023.
Il Giornale di Vicenza, IIS "Almerico Da Schio" - 24/11/2023.
Arte e violenza sulle donne
Attività di arte sul tema della violenza sulle donne (vedi allegato).
A cura delle studentesse e degli studenti delle classi 3A Tur, 3B Tur, 4A Tur, 4B Tur, 5A Tur, 5B Tur, 4E Acc coordinati dalla prof.ssa Alessandra Zannelli.
Prima di iniziare le classi sono state invitate a guardare il video "Il luogo più pericoloso - ATTO III".